18 maggio 2020 Rilascio della nuova versione 4.0 di GRID La nuova versione di GRID contiene sostanzialmente tre novità che riguardano il nuovo modulo di ricerca, la funzionalità di internazionalizzazione / formattazione / multilinguismo e l'help online. 1) Nuove funzionalità di ricerca Le possibilità di ricerca sui dati sono notevolmente aumentate. Adesso l'utente può, in fase di ricerca, inserire prima del valore un predicato (maggiore, minore, maggiore e uguale, minore e uguale). Ad esempio, per selezionare tutte le "Lezioni di musica" che sono stati date dal 2015 in poi, nel campo 'Data della lezione', l'utente deve inserire >= 2015 . Inoltre l'utente può indicare un intervallo con l'uso delle parentesi quadrate. Per ottenere tutti i film usciti dal 1970 al 1980, l'utente deve inserire [1970, 1980] nel campo 'Anno' dell'applicazione DVD. Analogamente l'utente può indicare una lista di valori con l'uso delle parentesi tonde. Sono anche disponibili alcune parole chiave. La prima è "NOT" che può essere inserita davanti ad un valore numerico oppure davanti a una data. Per esempio, per ottenere tutti i film che non sono usciti nel 1983, l'utente deve inserire nel campo "Anno" NOT 1983 . Analogamente la parola chiave "NOT" può precedere un intervallo oppure una lista. Per esempio NOT [1970, 1980] significa tutti i film che sono usciti prima del 1970 oppure dopo il 1980. Ci sono due ulteriori parole chiave - "NULL" e "NOT NULL" - che possono rivelarsi molto utili con i campi facoltativi. Inserire NULL in un campo significa che l'utente vuole selezionare tutti i record per i quali il campo è senza valore. Analogamente si inserisce NOT NULL quando si vuole selezionare tutti i record per i quali il campo contiene un valore qualsiasi. 2) Internazionalizzazione / formattazione / multilinguismo GRID dispone adesso di quattro schema per la formattazione dei numeri e delle date: - Schema europeo senza formattazione (EU) : virgola come separatore dei decimali - Schema europeo con formattazione (EU-F): virgola come separatore dei decimali, punto come separatore delle migliaia - Schema anglo-sassone senza formattazione (US) : punto come separatore dei decimali - Schema anglo-sassone con formattazione (US-F): punto come separatore dei decimali, virgola come separatore delle migliaia. Quando la lingua dell'interfaccia di GRID è l'italiano, lo schema di default è quello "europeo con formattazione"; quando la lingua dell'interfaccia è l'inglese, lo schema di default è quello "anglo-sassone con formattazione" (per cambiare la lingua dell'interfaccia di GRID, usare il menu delle lingue sito in alto a destra). 3) Help online L'help online è disponibile per ciascun campo delle maschere SEARCH e CRUD. Cliccando sull'icona appare un box informativo. Il box informativo può disporre fino a tre "tab": "Tab Info.": contiene informazioni specifiche sul campo, fornite dal responsabile dell'applicazione "Tab Suggerimenti": nella maschera SEARCH ci sono suggerimenti che riguardano il tipo di ricerca che l'utente può eseguire; nella maschera CRUD i suggerimenti riguardano il tipo di valore che l'utente può inserire "Tab Formattazione": contiene informazioni sul tipo di formattazione accettata dal campo. |